“Insolite Visioni. La passione per il volo. Bergamo dall’alto”, volume di Alex Persico, fotografo specializzato in fotografie aeree, racconta Bergamo, città travolta dall’emergenza Covid-19. In questa fase di ritorno alla normalità, la sua bellezza e il suo fascino sono ancora più forti, tanto da ispirare una visione dall’alto, nuova, con un occhio moderno, il drone, che ne coglie le trasformazioni e i profili di continuità. Immagini di edifici storici, immobili rispetto al passaggio del tempo, si alternano a quartieri in rapida trasformazione, che puntano veloci al futuro. Ma tutti, siano essi monumenti alla storia o architetture nuove e in divenire, si mostrano in bianco e nero. Una scelta fortemente voluta dall’artista per ribadire il legame profondo che esiste tra tradizione e innovazione. Un intreccio che sottende all’intera pubblicazione, a partire dall’uso del drone, mezzo che più di altri crea connessioni tra la fotografia tradizionale e la tecnologia di ultima generazione. Uno strumento a cui Persico, iscritto al registro ENAC come operatore riconosciuto, si è avvicinato fin dal 2010, utilizzando SAPR autorizzati. “Insolite Visioni. La passione per il volo. Bergamo dall’alto” nasce infatti in occasione del trentennale della sua carriera, con il desiderio di dare voce a una passione e a un lavoro, la fotografia, che incrocia prospettive diverse, indagate attraverso le lenti della curiosità e della sperimentazione. Il volume si completa con una selezione di fotografie tratte dalla pubblicazione “Bergamo dal cielo”, realizzata tra il 1981 e il 1985 da Grafica e Arte con le fotografie di Piero Orlandi, scatti nati da vertiginose riprese aeree, come si usava fare un tempo, che dialogano con gli scatti realizzati con il drone. Una sperimentazione che troverà ulteriore espressione in una mostra in programma per la primavera 2021. Ancora una volta, un dialogo creativo tra ieri, oggi e domani.

  • Copertina Copertina
  • Il complesso di Sant'Agostino Il complesso di Sant'Agostino
  • La "Festa dell'Apparizione" in Borgo Santa Caterina La "Festa dell'Apparizione" in Borgo Santa Caterina
  • La stazione ferroviaria La stazione ferroviaria
  • Piazza della Libertà e Piazza Vittorio Veneto Piazza della Libertà e Piazza Vittorio Veneto
  • Viale Vittorio Emanuele II Viale Vittorio Emanuele II
  • Baluardo e Porta San Giacomo Baluardo e Porta San Giacomo
  • Lo stadio prima e dopo la costruzione della Curva Nord Lo stadio prima e dopo la costruzione della Curva Nord
  • L'ex monastero di Astino L'ex monastero di Astino
  • Retro copertina Retro copertina
     


• Formato cm 21,7x21,7 • 120 pagine • 74 fotografie • Rilegatura cartonata con plancia • Unica edizione in italiano e inglese

ISBN 978-88-7201-397-7