Nel vivere quotidianamente la propria città si tende naturalmente a sottovalutarne gli aspetti esteriori, le decorazioni plastico-architettoniche, gli interventi scultorei a dimensione urbana, ovvero ciò che ne connota la fisionomia in modo specifico ed intrinseco e ne descrive le vicende storiche [...] Da qui la necessità di proporre uno strumento nuovo capace di osservare Bergamo con occhi diversi, andando ad indagare tutte quelle presenze che ornano le facciate e i giardini di palazzi privati e pubblici e che ne contengono in nuce la nostra storia [...] Il progetto “Bergamo scolpita” nasce da questo intento: due volumi dedicati a Città Alta e ai Colli e Bergamo Bassa e i suoi borghi; 54 soggetti per ogni volume, tra targhe, lapidi, iscrizioni, stemmi, bassorilievi, sculture e monumenti che narrano attraverso la loro “pelle esteriore” il faticoso percorso del farsi di Bergamo Alta e dei suoi colli sino alla città al piano. Il tutto è compendiato da una carta d’insieme, che ha lo scopo di aiutare l’osservatore ad orientarsi e su cui si troveranno le segnalazioni grafiche relative alle schede dedicate a 54 siti.

  • Citta' Alta e Colli - Torre di Cittadella Citta' Alta e Colli - Torre di Cittadella
  • Citta' Alta e Colli - Portale stemma e lapide in via San Lorenzino e in via Mayr Citta' Alta e Colli - Portale stemma e lapide in via San Lorenzino e in via Mayr
  • Citta' Alta e Colli - Edicola e allegoria in via Gombito Citta' Alta e Colli - Edicola e allegoria in via Gombito
  • Citta' Alta e Colli - Biblioteca Civica Angelo Mai Citta' Alta e Colli - Biblioteca Civica Angelo Mai
  • Citta' Alta e Colli - Porta Torre dei Sanici e stemma Arrigoni Citta' Alta e Colli - Porta Torre dei Sanici e stemma Arrigoni
  • Citta' Alta e Colli - Ex Convento di San Francesco Citta' Alta e Colli - Ex Convento di San Francesco
  • Centro Piacentiniano e Borghi - Casa Paleni-Zenoni Centro Piacentiniano e Borghi - Casa Paleni-Zenoni
  • Centro Piacentiniano e Borghi - Sant'Alessandro e Santa Maria Maddalena Centro Piacentiniano e Borghi - Sant'Alessandro e Santa Maria Maddalena
  • Centro Piacentiniano e Borghi - Ex Istituto Provinciale Igiene e Profilassi Centro Piacentiniano e Borghi - Ex Istituto Provinciale Igiene e Profilassi
  • Centro Piacentiniano e Borghi - Parco Caprotti Centro Piacentiniano e Borghi - Parco Caprotti
  • Centro Piacentiniano e Borghi - Fontana del Tritone e Teatro Donizetti Centro Piacentiniano e Borghi - Fontana del Tritone e Teatro Donizetti
  • Centro Piacentiniano e Borghi - Palazzo delle Poste e Banca d'Italia Centro Piacentiniano e Borghi - Palazzo delle Poste e Banca d'Italia
     

• Formato cm 14,5x21 • 160 pagine per ciascun volume • 92 fotografie in bianco e nero e 13 a colori (1° volume) • 90 fotografie in bianco e nero e 16 a colori (2° volume) • Cartina generale con indicazione grafica dei siti • Rilegatura in brossura

ISBN 978-88-7201-364-9 (Città Alta e Colli)
ISBN 978-88-7201-379-3 (Centro Piacentiniano e Borghi)